A partire dal 18 febbraio 2027, il Regolamento UE 2023/1542 introduce l’obbligo del passaporto digitale per batterie con capacità superiore a 2 kWh utilizzate nei veicoli elettrici, nei mezzi leggeri e nelle batterie industriali. Si tratta di un documento elettronico che garantisce tracciabilità completa e trasparenza lungo l’intero ciclo di vita del pacco batteria.
Il passaporto raccoglierà dati strutturati su:
Il passaporto digitale per le batterie automotive, previsto dal Regolamento UE 2023/1542, rappresenta una svolta fondamentale nella gestione sostenibile delle batterie. Pubblicato con obbligo dal 18 febbraio 2027, questo strumento consente agli stakeholder della filiera una tracciabilità perfetta e una gestione efficiente delle informazioni chiave del ciclo di vita. Prepararsi oggi è la chiave per restare competitivi e conformi in un mercato sempre più regolamentato.
Tecnico specializzato e ingegnere elettronico con un percorso trasversale tra meccatronica, diagnostica avanzata e formazione. Ho maturato esperienza sul campo nell’automotive, nelle tecnologie elettriche ed elettroniche, applicando competenze pratiche e teoriche per risolvere problemi complessi e sviluppare soluzioni innovative. Lavoro ogni giorno per unire tecnica, passione e crescita continua.
Che sia per informazione, un problema sulla tua vettura o altro saremo lieti di risponderti
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina